top of page

CORSO

INTERMEDIO

COME AGIRE?

Struttura

Descrizione

Costi

LUNEDI' ore 21.00 - 23.30

Durata del corso : 75 ore (30 lezioni)

Frequenza : settimanale

Insegnante :  Michele Mariniello

Prova GRATUITA e inizio corso LUNEDI' 27  Settembre 2021

Prenotazione OBBLIGATORIA (mail a teatropedonale@gmail.com

Il primo principio della comunicazione è che impossibile non comunicare; di conseguenza è

impossibile non agire qualcosa. Dal momento in cui si agisce, si crea una relazione, sia essa con

qualcuno o qualcosa, con lo spazio oppure con un gruppo di spettatori. Questo accade nella vita e

accade nel teatro, produciamo continuamente racconto, pur non essendone consapevoli, ma se ci

pensiamo il nostro corpo è un abito che ci mettiamo addosso e che parla di noi.

Caratteristiche fisiche, espressioni che si sono scritte nel volto o posture del corpo, uno sguardo

attraverso cui guardiamo e ci lasciamo guardare, le azioni ricorrenti che agiamo compongono una

mappa che è fondamentale per un attore/attrice imparare a leggere al fine di una maggiore

consapevolezza del segno che si porta dietro e di conseguenza sulla scena, e inoltre per la

costruzione di un “Io” diverso da sé: il personaggio.

 

Obiettivo principale del corso sarà appunto imparare a leggere questa “mappa”, dove le tappa

principale sarà lo studio dell’azione.

Se pensiamo che a ogni nostro pensiero coincide un’azione, o una reazione, minima o grande che

sia, comprendiamo che agiamo continuamente.

Apprenderemo dunque diverse tipologie di azione (fisiche, verbali, dirette, indirette ecc), quali

tematiche le muovono, cosa sottintendono e come si agiscono chiaramente sulla scena al fine di

costruire in seguito una relazione con l’altro chiara e credibile. Inoltre faremo un approfondimento

su alcuni elementi tecnici e dettagli di movimento, tesi a pulire la qualità delle azioni sceniche e a migliorare la propria espressività fisica.

 

Nella seconda parte del corso applicheremo tutte le informazioni fin qui apprese attraverso lo

studio di un testo teatrale, la sua analisi e il lavoro pratico sulle scene.

Tessera associativa € 15,00 

600,00€ Soluzione unica

630,00€ rateale (180€ all'iscrizione, 150€ entro il 15 Dicembre, 150€ entro il 15 Febbraio, 150€ entro il 15 Aprile)

Quota saggio 20€ da pagare entro Aprile 

bottom of page