C'ERA UNA VOLTA...
IL RACCONTO!
Struttura
GIOVEDI' ore 21.00 - 23.00
Durata del corso : 12 ore (6 lezioni)
a partire da GIOVEDì 8 Aprile 2021
Insegnante : GABRIELE GENOVESE
Descrizione
Partendo da un ricordo-avvenimento personale o da un fatto di cronaca, proveremo a vedere come si compone un racconto che sia: narrativamente compiuto, appassionante ed efficace.
una narrazione orale che si fa atto comunicativo per tutti.
il percorso si articola attraverso:
- una parte teorica: breve storia dell'oralità e del teatro di narrazione in Italia, analisi della struttura narrativa, identificazione dell'oggetto (cosa voglio raccontare e perchè), tecniche e funzioni narrative.
- una parte pratica: esercizi di sblocco, ricerca e studio del contesto socio-culturale e politico in cui è inserita la narrazione, scrittura, banco di prova, improvvisazione su canovaccio, revisione.
Gli allievi prenderanno familiarità con gli strumenti base della scrittura teatrale e dell'affabulazione.
Il corso ha come obiettivo la stesura di un breve monologo di narrazione teatrale; un pezzo pensato, strutturato e scritto per essere raccontato a qualcuno.
Solo una regola: scrivere, riscrivere e ancora scrivere.
Testi di riferimento:
Morfologia della fiaba di Propp, Newton Compton Editori
Oralità e scrittura di Walter J. Ong, Società editrice Il Mulino
Tuttestorie. Radici, pensieri e opere di Ascanio Celestini, di Patrizia Bologna, 2007 Ubulibri
Obbiettivi
Costi
Corso online
Soluzione unica 120,00€