top of page

Rossana Carretto

Nata a Novara. Laureata in Lingue e Letterature Straniere allo Iulm di Milano.
Allieva di Greta Seacat (Actor’s Studio, New York), di Philippe Gaulier (Londra) e Jango Edwards, in teatro è diretta, tra gli altri, da Giampiero Solari, Israel Horovitz, Renato Sarti, Marco Parodi, Paola Galassi, Vittorio Borsari, Massimo Navone, Andrea Paciotto, per opere di Molière, Seneca, Anouilh, Ayckbourn, Neil Simon, Woody Allen.
Nel 1995 è coprotagonista in Vizio di famiglia, di Edoardo Erba, con Maria Amelia Monti e Gigio Alberti,

mentre, nel 1997, è protagonista del dramma Caccia ai topi, di Peter Turrini, entrambi per la regia di

Giampiero Solari.
Dal 2000 al 2004 è in scena con Risate al 23° piano, di Neil Simon e Provaci ancora Sam, di Woody Allen, entrambi con Enzo Iacchetti e Paolo Pierobon.
Nel 2002 interpreta Tiresia nell’Oedipus di Seneca, con Paolo Pierobon nel ruolo di Edipo.
Nel 2005 è la “sciampista” nel giallo comico interattivo Forbici Follia di Paul Portner.
Nel 2010 il drammaturgo e regista americano Israel Horovitz la sceglie per la “Compagnia Teatrale Italiana Israel Horovitz”, di cui fanno parte Giorgio Marchesi, Anna Ferzetti, Fausto Cabra, Francesco Rossini e Michele Nani, che va in scena con Suite Horovitz (Spoleto e Roma, Teatro Argentina), e nel 2013 “Tre famiglie”

( gli atti unici Sei come sei, Il voto di Orange, Uomo nella neve) prodotti e distribuiti dal Teatro Stabile dell’Umbria.
Nel 2016 debutta a Rijeka (Croazia) come protagonista della commedia Omicidi in pausa pranzo, tratto dal romanzo omonimo di Viola Veloce (Mondadori), di cui cura l’adattamento teatrale con Paola Galassi, regista della messinscena. Nel 2017 è protagonista, insieme a Stefano Chiodaroli e Jessica Polsky, della divertentissima commedia francese Il clan delle divorziate di Alil Vardar, regia Vittorio Borsari. Nel 2018 è protagonista, insieme a Alfredo Colina e Fabio Zulli, della dark comedy “Amore organico” scritto e diretto da Corrado Accordino.
Molte sono le sue partecipazioni televisive, tra le quali Colorado Café (Italia Uno) di cui è tra gli artisti fondatori, insieme con Diego Abatantuono, Il mammo (Canale 5), dove fa coppia fissa con Iacchetti. Sempre

per le reti Mediaset, Il Giudice Mastrangelo 2, con Abatantuono, Un ciclone in famiglia 4, Medici miei, Don luca c'è, Benvenuti a tavola.
Molte le partecipazioni a varietà televisivi, da Bla Bla Bla, (Rai Due) con Lillo e Greg, a Iacchetti Night Show (TSI, Svizzera), L'Almanacco del Gene Gnocco (Rai Tre) con Gene Gnocchi, da Zelig Circus (Canale 5) al suo ritorno a Colorado (2015), condotto da Luca e Paolo, e altri.
Nel 2009 è tra le protagoniste della serie di Rai Uno Le segretarie del sesto, con Claudia Gerini, Chiara

Francini e Tosca D’Aquino, regia di Angelo Longoni.
Al cinema la vediamo in vari cortometraggi e film come Chiedimi se sono felice, con Aldo, Giovanni e Giacomo, e L'amore imperfetto, di Giovanni Davide Maderna, con Enrico Lo Verso.
Importanti partecipazioni radiofoniche (Rai Radio Due), tra le quali Un lupo alla radio di Silver, con Enzo Iacchetti, Gianni Fantoni e Francesco Salvi; Carta di riso, ancora con Fantoni, e Da dove chiama, con Paolo Villaggio.
Una donna impenetrabile è il suo one-woman-show comico, per la regia di Paola Galassi, composto da alcuni dei personaggi presentati a Colorado Café,.
Dal 2013 fa parte del gruppo comico, tutto al femminile, Le Scemette.
Premi
1°Classificata “Premio Comicità Gianni Palladino 2014” - Teatro Elfo Puccini – Milano
2015 Premio “Giorgio Faletti” - Sezione: Comicità

Teatro
2022 “Animali Fantastici” di Giorgio Centamore – con Stefano Chiodaroli, Max Cavallari - regia Giorgio Centamore
2018....”Amore organico” di Corrado Accordino – con Fabio Zulli, Alfredo Colina - regia Corrado Accordino
2017 “Il clan delle divorziate”di Alil Vardar – con Stefano Chiodaroli, Jessica Polsky - regia Vittorio Borsari
2016 “Omicidi in pausa pranzo” di Galassi/Carretto – con Marcello Mocchi, Paola Bonesi - regia Paola Galassi
2015 “Ci vuole un fisico intelligente” di Donini, Porro, Del Conte – con Alessandra Ierse, Laura Magni, Viviana Porro, Nadia Puma, Alessandra Sarno - regia Paola Galassi
2013 “Tre famiglie” di Israel Horovitz – con Anna Ferzetti, Fausto Cabra, Bolo Rossini - regia Andrea Paciotto
2012 “Coniglio con le olive” di Marco Pagani – con Marco Pagani - regia Marco Pagani
“Femminile Plurale” di AA.VV. – con Monica Bonomi - regia Rossana Carretto
2010 “Suite Horovitz”di Israel Horovitz – con Giorgio Marchesi, Bolo Rossini, Simonetta Solder -

regia Horovitz-Paciotto
2007 “L’interrato” di Shu Matsui, mise en espace di Fabrizio Parenti
2006 “Cose turche ” di Giorgio Centamore – con Pia Engleberth, Claudia Penoni, Alessandra Sarno -

regia Enzo Iacchetti
“L’angelo elettrico” di Radu Macrinici – mise en espace di Sofia Pelczer
“Perpocaepochè” di Cosimo Lupo – mise en espace di Stefano Monti
2006 “Sora water” di Giacomo Guidetti – regia Giulio Baraldi
“Forbici Follia” di Paul Portner – con Paolo Maria Veronica, Roberto Malandrino, Titta Ruggeri - regia Gianni Williams – ruolo: Sciampista;
“Una donna impenetrabile” di Carretto, Centamore, Galassi, Sangalli – con Rossana Carretto - regia Paola Galassi;

2002 "Edipo"di Seneca, con Paolo Pierobon - regia Beppe Arena - ruolo: Tiresia
"Provaci ancora,Sam" di W.Allen - con Enzo Iacchetti, Paolo Pierobon, Lucia Vasini, Claudia Penoni - regia Massimo Navone – ruolo: Nancy/Gina/Cubista
“ManyComicShow” di e con Carretto e Centamore - regia Giorgio Centamore
2001 “Perduti amori" di Stefano Milioto - regia Francesco Di Vincenzo
2000 “Risate al 23° piano” di Neil Simon – con Enzo Iacchetti, Paolo Pierobon, Giulio Baraldi - regia Marco Parodi – ruolo: Helen
1999 “Era un mattino buio e tempestoso” di Franca Mazzei, mise en espace di Marinella Anaclerio
1998 Assistente alla regia in “Volevo fare Lady Macbeth” di A.Faiella, S.Dandini, G.Ruisi, con Alessandra

Faiella – regia Paola Galassi;
1997 “La grande festa reale di Versailles” da Molière - regia Daniela Morozzi
“Caccia ai topi” di Peter Turrini – con Bolo Rossini - regia Giampiero Solari
“Vizio di famiglia” di Edoardo Erba – Con Gigio Alberti, Maria Amelia Monti, Mario Sala -

regia Giampiero Solari
“La testa nel forno”di e con Cornacchione, Ganzerli,Palladino, - regia Renato Sarti
1995 “Il malato immaginario” di Molière - regia Paola Galassi
1994 “Antigone”di Jean Anouilh - regia Alberto Ferrari – ruolo: Antigone
“Confusioni” di Alan Ayckbourn - regia Paola Galassi – ruolo: Mrs.Pearce / Doreeen
1992 “I 4 musicanti”commedia musicale di Bardotti/Bacalov – regia Paola Carnevale – ruolo:Gallina

Cinema
2015 “L'assoluto presente” regia Fabio Martina
2011 “Sì” (cortometraggio) regia Andrea Aglieri
“Il diario segreto”(cortometraggio) regia Filippo Ghidelli;
2008 “Ferragosto” (cortometraggio) regia David Gonzàlez Rudiez;
2007 “Pazza di te” (cortometraggio) regia Enzo Iacchetti (Vincitore 62°ed.Festival Internazionale
del cinema del Salento, Menzione Speciale al Fano International Film Festival);
2001 "L'amore imperfetto" regia Giovanni Davide Maderna;
"La fila" (cortometraggio) regia Giovanni Zola;
"Quello che le ragazze non dicono " regia Carlo Vanzina;
"Chiedimi se sono felice" regia Massimo Venier, Aldo, Giovanni e Giacomo;

Fiction
2012 “Benvenuti a tavola” - regia Francesco Miccichè- Canale5
2009 “Le segretarie del sesto” – regia Angelo Longoni – Rai Uno
2008 “Medici miei”– regia Massimo Martelli – Italia1
“Don Luca c’è” – regia Duccio Forzano – Italia 1
“Un ciclone in famiglia4” – regia Carlo Vanzina – Canale5
2007 “Il Giudice Mastrangelo2”- regia Enrico Oldoini-Canale5
“Il mammo 3“ – regia Maurizio Simonetti – Canale 5

2006 “Il mammo 2” – regia Maurizio Simonetti – Canale 5
2004 “Il mammo” – regia Maurizio Simonetti – Canale 5
Televisione intrattenimento
2015 “Colorado” – regia Lele Biscussi – Italia1
2014 “ Zelig “ – regia Massimo Fusi – Canale5
2010 “L’Almanacco del Gene Gnocco”– regia Riccardo Recchia – Rai3
2006 “Ascolta si fa notte” – Canal Jimmy
2005 “Bla Bla Bla “ – regia David Emmer – Rai 2
“Colorado ”(4°ediz.) – regia Rinaldo Gaspari – Italia 1
“Due sul divano“- regia Cristiano D'Alisera – La 7
2004 “Colorado” (2°-3°ediz.) - regia Rinaldo Gaspari – Italia 1
“Il Gioco dei 9” – regia Franco Bianca – Italia 1
2003 “Colorado” – regia Rinaldo Gaspari – Italia 1
“Iacchetti Night Show”– regia Francesco Variale – Rtsi
1998 “Cocos Locos” regia Rinaldo Gaspari – Happy Channel
“Titolo” – regia Andrea Manni – Canale 5
Stand-up
2012/13 “Oggi le comiche” Laboratorio Zelig – Milano
2008 “Conduzione di “0321...Cabaret!”– Piccolo Coccia (Novara);
2007/08 “Oggi le comiche” Lab. Zelig con Teresa Mannino – Milano;
2002 “ColoradoCafè ” con Diego Abatantuono;
2001 “C'è da baciare?” di Carretto, Zaccarella, Bucchi - regia Paola Galassi;
1999 “N.B.C. Natural Born Comedians” Laboratorio Zelig - Milano;
“Pataciak” di e con Carretto, Oreglio, Ale&Franz, Manera – Prod.TeatroCiak;
1998 “Ciakcabarett”con Olcese&Margiotta, Ale&Franz, regia Giampiero Solari - Prod.Teatro
Ciak;
1996 “Begoña” di Carretto e DiRisio – regia Paola Galassi;
1995 “Balasciò” con Natalino Balasso, Ale&Franz – regia Paola Galassi;
“Obiettivi sfuocati” di e con Barbaro, Carretto, Ganzerli, Oreglio;
Radio
2007 “Ottovolante” – RaiRadioDue
2003 "Un lupo alla radio" di Silver - RaiRadioDue
“Ottovolante” - RaiRadioDue
2002 "Carta di Riso" di Valerio Peretti- RaiRadioDue
2001 "Un lupo alla radio"di Silver - RaiRadioDue
"I Fantoni animati" di e con Gianni Fantoni - RaiRadioDue
2000 “Carta di Riso” di Valerio Peretti – Rai Radio Due;
"Il Cammello di Radiodue" inviata Festival dell'Umorismo - Bordighera
1997 “Da dove chiama” con Paolo Villaggio – Rai Radio Due

Doppiaggio
2011 “Larsen”(cortometraggio) regia Cristophe Arnauld (ruolo:Zora)
2000 Voce della formica nel CD-Rom "SSQUIZZ" - Editoriale Domus;

Pubblicità
2020 ALGASIV – regia Maurizio Valente
2018 COOP 70anni Prodotto a Marchio – Foto di Matteo Bottin
2017 CITROEN con Fabio Volo – regia Carlani&Dogana
Olio MONINI “Lui, Lei e l'Olio” - Spot ad episodi – regia Matteo Alberti

Foto Rossana Carretto bianco nero.jpg
bottom of page