MARTA ZITO
MARTA ZITO
Attrice e performer.
Nel 2018 si diploma alla Scuola di Perfezionamento per Attore – Shakespeare School diretta da Jurij Ferrini dove ha l’occasione di studiare con personalità artistiche quali Jurij Ferrini, Cristina Pezzoli, Marco Lorenzi, Gabriele Vacis, Giuliana Musso. Subito dopo il diploma, entra a far parte della Palestra dell’Attore, progetto di formazione permanente e training curato e condotto da Cristina Pezzoli presso Teatro Pime di Milano. Precedentemente studia teatro-danza presso l’Acting Alive Studio diretto da Irina Galli e si diploma presso la scuola biennale propedeutica di teatro Proxima Res di Milano.
Nel mondo dell’audiovisivo, ha recitato in diversi cortometraggi, progetti di video art e videoclip vincendo nel 2019 il Premio Miglior Interprete Femminile alla 7° stagione del Cervignano Film Festival e nel 2020 il premio miglior attrice al VIFF – Varese International Film Festival e il premio miglior attrice al ALFF – Alternative Film Festival Of Toronto per il suo ruolo nella Cacciatrice di Cascate per la regia di Jhonny Carrano.
Nel mondo del teatro e della perfomance art, è stata una dei performer stabili della compagnia I Figli di Marla in tournée per alcuni anni con la performance High Reactors, finalista per il premio Giovani Realtà del Teatro 2017 di Udine. Ha preso parte come performer ai lavori di Micaela Sapienza per due edizioni del Caffeine Festival (2016 e 2017), festival di Danza Contemporanea della Brianza. Nel 2017, insieme a Giorgio Carella, da vita al progetto artistico indipendente AKUA con attualmente due spettacoli in cantiere: Galassia che ha circuitato nell’underground milanese e torinese e Yoga, entrambi per la regia di Giorgio Carella. Nel 2018 prende parte allo spettacolo-studio Amore oppure Amore per la regia di Michele Segreto nell’ambito del 19° Festival di Regia di Trento Fantasio vincendo i due Premi della Giuria e il Premio del Pubblico. Nel 2019, viene scelta da Alex Cecchetti, artista internazionale, per la perfomance site specific Walking Backwards prodotta da La Triennale Milano. Nel 2019, prende parte allo spettacolo I Due Gemelli di Progetto URT, riscrittura dell’opera goldoniana di Natalino Balasso, per la regia di Jurij Ferrini, nel doppio ruolo di Beatrice e Colombina. Lo spettacolo ha debuttato al 53° Festival Teatrale di Borgio Verezzi e le ha fatto vincere il Premio Fondazione De Mari Miglior Attore Emergente. Nel 2021, entra a far parte del cast di Tycoons, una produzione di servomutoTeatro per la regia di Michele Segreto.
.jpg)