SCUOLA PRIMARIA
In un mondo in cui tutto è speciale, il normale diventa diverso. Quindi cos'è veramente normale?
Come dice Zhero, “se sei l’unico ad essere normale, allora diventi anormale. Una rarità. Una specie protetta. Un caso. Un problema”.
Un viaggio divertente e dinamico in un mondo da fumetto, che ci porta a riflettere sui temi dell'inclusione e dell'accettazione dell'altro e a chiederci cosa voglia dire essere normali, cosa voglia dire essere diversi. Per scoprire che invece siamo tutti speciali.


ARLECCHINO E PULCINELLA
4-10 anni
La commedia dell’arte nasce e rimane da sempre grande arte italiana, ma questo non garantisce che anche le giovani generazioni la conoscano e abbiano il piacere e il gusto di incontrarla. Infatti nell’epoca di internet e dei personaggi in 3D non sono tante le occasioni di vedere una seria e divertente interpretazione delle maschere tradizionali dove i bambini riscoprono la magia del teatro.

VERDURE ALLA RISCOSSA
6-10 anni
Come poter decidere tra un hamburger con patatine e una dadolata di verdure? Impresa non semplice a prima vista…ma dopo questo spettacolo …qualcosa potrebbe cambiare…. chiedete a Pomeo D’oro e Rapanunzio!!!
Expo 2015 ci ha dato l’occasione per riflettere e confrontarci sul tema dell’alimentazione in tutte le sue contraddizioni: da una parte chi soffre la fame, dall’altra chi soffre di disturbi legati a un’alimentazione scorretta, tonnellate di cibo che vengono sprecate. E’ un argomento sensibile e a volte il messaggio che si desidera trasmetter non sempre raggiunge i più piccini. Il nostro spettacolo è cucito su misura per loro

CAPPUCCETTO GIALLO
3-6 anni
Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, un colore diventa protagonista nel testo e nei personaggi. L’amicizia e la fiducia fanno da guida a questa nostra messa in scena.

GALILEO
6-10 anni
"Quando io ero piccolo tutti pensavano che la terra … era ferma e che era il sole a girare intorno a lei. Quindi vedete che non tutto è quello che sembra. A volte tutti la pensano in un modo, ed è quello sbagliato. A volte magari no, ma a volte si. Bisogna credere nelle proprie intuizioni. Bisogna essere curiosi e imparare il più possibile e sapere quello che le grandi menti del nostro passato hanno inventato e che gli artisti e i musicisti hanno creato, solo così la mente si riempie di idee e di colori più facilmente. Infatti io dimostrerò che è la terra a ruotare intorno al sole …
Ma non mi crederanno anzi!"

BABBO NATALE E I DONI PERDUTI
6-10 anni
Lo spettacolo originale racconta la storia di Babbo Natale e dei suoi aiutanti alle prese con la preparazione del grande viaggio. Manca poco a Natale ma ancora c’è qualcosa che non va !
Tra regali scomparsi, misteri, scherzi e dispetti della befana, renne stanche e svogliate, personaggi fiabeschi fuori posto, riuscirà il nostro eroe ad accontentare tutti i bambini del mondo?