top of page

VENTIeROTTI
"Ultima frontiera"

Struttura

Costi

MARTEDÌ ore 21:00 - 23:30

Durate del corso: 30 LEZIONI (75 ORE)

Frequenza: settimanale

Insegnante: Nicolò Valandro

 

Ventierotti è un progetto di creazione teatrale rivolto agli U30.

Non c’è più il teatro di una volta. Fino a qualche decennio fa, l’attività dell’attore consisteva in una routine più o meno consolidata: studiare il copione, imparare la memoria, provare la parte, salire sul palco, prendere gli
applausi, incassare la paga, ripetere.

Oggi le cose sono cambiate. Nuovi linguaggi, nuove tecnologie, nuovi modi di fruire gli spettacoli. L’attore contemporaneo è un essere ibrido, ricettivo, che si muove in tutte quelle zone d’ombra che si estendono fuori dal palco. È un esploratore, che si spinge oltre la frontiera della comunicazione ordinaria.

Il laboratorio Ventierotti si rivolge ad una nuova generazione di attori e intende accompagnarli nell’esplorazione dei nuovi linguaggi teatrali. Il gruppo sarà guidato in tutte le fasi di realizzazione della messa in scena, dalla
progettazione al debutto. Il percorso sarà suddiviso in tre fasi:

RICERCA: da ottobre a dicembre, il laboratorio sarà dedicato alla ricerca per la messa in scena. In questa fase, alla pratica teatrale sarà accompagnata la produzione di materiali attraverso esercizi di scrittura creativa,
improvvisazione e ricerche documentarie.

 

SCRITTURA PER LA SCENA: da gennaio a marzo, il laboratorio sarà dedicato alla scrittura per la scena, attraverso l’assemblaggio, la limatura e la prova dei materiali prodotti nella prima fase.


ALLESTIMENTO: da aprile a maggio, il laboratorio sarà dedicata all’allestimento dello spettacolo finale, con cui il gruppo presenterà al pubblico l’esito finale del proprio percorso.

Tessera associativa € 15,00 

640,00€ Soluzione unica

680,00€ rateale (200€ all'iscrizione, 160€ entro il 15 Dicembre, 160€ entro il 15 Febbraio, 160€ entro il 15 Aprile)

Quota saggio 20€ da pagare entro Aprile 

DSC02675.JPG
bottom of page