SCUOLA TRIENNALE
18-30 ANNI
Percorso teatrale triennale che si propone di introdurre i giovani al mestiere dell’attore o semplicemente ad un lavoro serio sulle tecniche e sulle possibilità creative del teatro.
PRIMO ANNO
Durante il primo anno il metodo di riferimento è quello della pedagogia di Lecoq, che studia la qualità e le tecniche di movimento, approfondisce l’osservazione delle situazioni quotidiane, l’improvvisazione e la creazione del materiale scenico fino ad arrivare allo studio dei generi teatrali.
SECONDO ANNO
Il secondo anno si concentra sulla creazione del personaggio, con un particolare riferimento al metodo di Michail Cechov e A. Stanislavskij: il lavoro è incentrato sullo spazio scenico e lo spazio psicologico e sull’analisi del testo. Infine si prevede un focus sulla dizione e sulla vocalità attoriale.
TERZO ANNO
L’anno conclusivo del percorso prevede l’incontro dei ragazzi con un regista professionista che li guiderà alla produzione di uno spettacolo e allo studio delle tecniche di regia.