top of page

I NOSTRI SPETTACOLI

3 SECONDI PRIMA,

3 SECONDI DOPO

Ispirata alla vera storia di Andrea Stella.

 

"Io non vedo un prima o un dopo nella mia vita, ma un continuo, con un momento di svolta forte, doloroso sicuramente, ma anche con una grande apertura al mondo. "

                                                                                             Andrea Stella 

_HFB1750.jpg
zhero foto.png

ZHERO,

un bambino stra-ordinario

“Se sei l’unico ad essere normale, allora diventi anormale. Una rarità. Una specie protetta. Un caso. Un problema"

GIOCNODA.jpeg

LISA

In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (1519- 2019).

Un monologo a due voci: in scena Monna Lisa, immaginata nel momento in cui Leonardo la sta ritraendo.

 

A tema il senso dell'arte, il lato umano, il cuore dell'artista, il genio universale e innovativo di Leonardo visto da una prospettiva molto particolare. 

Giovannino_Guareschi.jpg

L'UMORISMO E' UNA COSA SERIA

 

 

 

Una lettura drammatizzata dei passi più comici ed esilaranti e toccanti di Giovannino Guareschi, il creatore di Don Camillo e Peppone, con Matteo Bonanni e la fisarmonica di Gino Zambelli.  

DI OMBRA E DI LUCE

Io, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio

Ombra_e_Luce-2-7.jpg

Di luce e di ombra non è un racconto ma piuttosto una incursione sfacciata e umile, (dettata da ammirazione e affezione) nel cuore di un artista, di un uomo che emblematicamente si offre con le sue miserie e grandezze, peccati e redenzioni, nella luce e nell'ombra, come ogni uomo.

Fabio Zavattieri - Desidera MB - A Night

A NIGHT WITH BOB DYLAN

Concerto spettacolo.

 

Con poche canzoni (se paragonate alla sua immensa discografia) ci auguriamo di suscitarvi il desiderio di scoprire (o riscoprire) un artista in grado ancora oggi di reinventarsi e lasciare un segno indelebile nella storia della musica.

FUORI I SECONDI

Lo spettacolo racconta la vita del campione di boxe Cesarino Bagnoli, brianzolo classe 1930. 

E' la storia di un grande uomo che ha combattuto la fame e la guerra nella sua infanzia, gli avversari sul ring e ha vissuto, terminata la carriera pugilistica, la quotidianità del commerciante che prova a costruire qualcosa per la sua famiglia e per il mondo che lo circonda.

L'AMORE VIENE DOPO

Due attori, un’arpa, una voce e il gospel per dar voce alle grandi domande di sempre, sotto le cui risposte si nasconde la felicità.’ 

E se la Bibbia fosse una storia tra due innamorati, fino a che punto riusciremmo oggi, in tempi così frenetici, a riconoscerlo come vero amore?

Fabio Zavattieri - L'amore viene dopo-15

CABARET BERLINO

Teatro dell’assurdo o follia pura? Non sempre e’ facile distinguere le cose, come nel caso di Karl Valentin. “La comicita’ piu’ singolare che da tempo mai si vedesse sulla scena: una danza infernale della ragione attorno ai due poli della follia”: cosi’ Tucholsky presentava l’arte di Karl Valentin.

SHALOM MIRIAM

Tratto da alcuni scritti di Erri De Luca. Uno spettacolo teatrale intenso e unico per narrare una ineguagliabile storia d’amore, quella fra Maria e Giuseppe raccontata in una chiave di lettura nuova eppure sempre vera. 
Un annuncio, il Verbo che si fa carne, sconvolge l’equilibrio di due persone si amano e li trasforma in testimoni della nascita che cambiera’ radicalmente la storia dei popoli 

bottom of page